Il valore del progetto si esprime attraverso i nostri metodi di lavorazione consolidati negli anni.
Il pregio artigianale si esprime tramite le lavorazioni eseguite sia con macchinari che a mano. Questo tipo di finiture protegge molto bene il materiale dall’incursione di agenti atmosferici esterni.
Tra queste:
Puntellato: con una punta viene scalfita la superficie della pietra, ottenendo un aspetto rustico del materiale.
Bocciardato: finitura ottenuta sia con macchinari (più regolare) che a mano (meno regolare) che presenta una superficie rugosa. Le mattonelle, a scelta, possono avere bordi “rifilati” (precisi) o “sbeccati” (irregolari).
Puntellato: con una punta viene scalfita la
superficie della pietra, ottenendo un aspetto rustico del materiale.
Cordolo puntellato con becco di civetta con una punta viene scalfita la
superficie della pietra, ottenendo un aspetto rustico del materiale.
Rigato: eseguito con specifici
macchinari, presenta una serie di righe parallele.
A puntillo: con un utensile (”puntillo”) la pietra è scalfita in diagonale, restituendo al materiale un aspetto naturale ma con una leggera decorazione.
Pettinato: tramite un rullo si incide la superficie
del materiale andando in profondità, per
ottenere una serie di righe he decorano gli elementi lavorati.
Caditoia con asole
Cunetta incavata
Caditoia incavata a V
Basola puntellata
Cubetti burattati
Chianche
Cubetti di cava tranciati
Chianche anticate
Scorzetta burattata
Listelli tranciati
Listelli puntellati e burattati
Scorzetta
Nell’ambito delle pavimentazioni da esterno è possibile utilizzare questa pietra in moduli disposti “a correre” (con dimensioni differenti) o secondo un disegno prestabilito (con misure definite). Le mattonelle inoltre permettono la libertà di scegliere lo spessore più adatto al progetto a cui si sta lavorando, con la possibilità di ottenere lastre (2-3 cm) o basole “a spessore” (con altezza variabile a seconda delle necessità avanzate dal committente).
Tra gli elementi ricorrenti nell’arredo urbano o nei progetti in cui sono previste strade carrabili vi sono i cordoli, solitamente lavorati “a correre” utilizzati spesso per aree pedonali, marciapiedi o piazze. Alle pavimentazioni per le piazze si integrano elementi decorativi da esterno, come fontane, panchine, fioriere, aiuole e sculture.